I Mistura Fritta nascono nel lontano luglio 2018 a Mogliano Veneto in occasione del loro primo concerto auto-organizzato per il compleanno di Fabio (voce-basso). A novembre in occasione del compleanno di Brock (chitarra) organizzano insieme agli amici il "Ubriachi Rendiamo Meglio Vol.1", un festival dedicato al punk, al bere e all'autoproduzione, in cui suonano altre 3 band della zona. L'obiettivo, oltre il rendere meglio, è valorizzare le band locali e creare una situazione di familiarità e amicizia tra persone accomunate dalle stesse passioni: Il bere in compagnia e la musica Punk! Il loro suono unisce sonorità punk a sfumature metal (proveniente dal loro passato), condite da del saldo nastro isolante. Nonostante la loro giovane età hanno grandi ambizioni e hanno intenzione di impegnarsi per raggiungerle! In pochi mesi hanno scritto una decina di pezzi e registrato la loro prima demo autoprodotta in CD (Sgarro Totale). Nel Gennaio 2019 entrano a far parte della famiglia Arrosti Records, sono in studio per registrare dei pezzi nuovi e sono pronti per un 2019 carico di energia e concerti!! Line Up: Fabio - Basso e Voce Ste - Chitarra e Cori Brock - Chitarra e Cori Marmo - Batteria e Urla Silenziose
I Guru Sapiens nascono il 20 Settembre 2017 per ragioni ancora sconosciute e da chiarire. Quello che ci è dato sapere è che i Guru Sapiens suonano Punk e Ska, rifacendosi al Punk Italiano anni '90 miscelandolo allo stile californiano del nuovo millennio. Se si dovesse scegliere una ragione portante, un obiettivo principale del progetto senza dubbio lo si trova nell'esigenza di disintossicarsi dallo squallore della musica italiana. I Guru Sapiens cantano in italiano, irriverenti e sfacciati, puntano a divertire divertendosi. Bimbo, Che, Hector, Raddler e Zanko, non sono delle rock star, ma è garantito che durante un loro concerto il vostro sedere non rimarrà attaccato alla sedia. Vaffanguru!!! Line Up: Bimbo - Voce Che - Chitarra, seconde voci Raddler - Chitarra, seconde voci Zanko - Basso, seconde voci Hector - Batteria, seconde voci
Inverno 2012.
Dalla riesumazione di 2/4 degli Adirata con l'aggiunta di un terzo componente,nascono i Mefitica.
Influenzati dal marcio che regna in questa società,dalla morte
dell’anima causata dal disagio quotidiano,dall’ira ,dallo sfruttamento
sul lavoro,dall'hardcore anni '80 italiano,dal “non è giusto che sia
così”,credono che questa musica sia una reazione non indifferente alla
sopravvivenza e percorrono le strade che riportano al crust punk
,deviando inevitabilmente verso sonorità cupe,quasi black
metal,sfiorando anche un pò quello sporco che sa di grindcore.
Le parole pesano come macigni,e narrano di questa vita,oggi come ieri.
Sono a tratti visionarie….metafore di catastrofi interiori.
Tutto il resto è solo odio e nausea e odio e nausea e odio…e nausea
Nel 2013 esce il primo disco (Demo) "Dalla Triade Sotterranea".
Ad aprile 2018 esce il secondo disco "Vessazione Cronica" Stampe prodotte con Hellbones Records.
I Plakkaggio HC nascono nella primavera del 2004 a Colleferro. La città, di recente fondazione ma sorta sugli antichi insediamenti abitativi di Toleria e Verrugo (risalenti all’epoca pre-cristiana), è il collante sociale e spirituale del gruppo, i tre membri traggono da Ella tradizione rugbystica e mistica pagana. Il gruppo è composto da Gabbath (Gabriele, voce e chitarra), ChrisNunnoS (Chris, basso e cori) e Lord Ceciroth (Alessandro - batteria). Iniziano a suonare insieme coverizzando gruppi come Colonna Infame, Raised Fist, GBH e dopo pochi mesi giungono in studio per la registrazione del loro primo demo autoprodotto “Liar” (nella formazione era presente anche il secondo chitarrista, Uras, poi fuoriuscito) che ottenne buoni riscontri da pubblico e critica, nonostante il sound alquanto primordiale. Iniziano i concerti, soprattutto a Roma, suonando di spalla a gruppi cardine della scena italiana e non solo come Varukers, Bloody Riot, Rebelde, Payback, The 4th Sin, The Difference, Skruigners, Nabat, The Last Resort, Total Chaos, Bull Brigade, Melt Banana, Fun, Oi Polloi, Duap, The 80’s, Tear Me Down, Erode, Basta, Evil Conduct, Toxpack, Colonna Infame, Automatica Aggregazione, Impact, Youngang, Growing Concern, Undertakers, Spidercrew, To Kill, The Business e molti altri ancora.
Dopo svariati concerti, il trio decide di entrare in studio (Kutso Noise Home) per registrare il primo full lenght nel dicembre 2006 dal titolo “IL NEMICO”: 12 tracce di Oi!/Punk/Metal/Grind che mostrano le varie influenze dei tre membri del gruppo. Iniziano a suonare in tutta Italia per la promozione dell’album, riscuotendo sempre grande partecipazione del pubblico. A Settembre 2009 ritornano ancora al Kutso Noise Home per dare vita a "FRONTE DEL SACCO", un agghiacciante e oscuro inno per il corso d’acqua che bagna la loro città natale (Fiume Sacco, antico Fiume Trerus), alimentando il focolare radicalmente pagano del loro repertorio con pezzi quali: BPD, Granito, Padroni delle Strade e Germe. Tornano con del nuovo materiale nell’autunno 2012, con quello che a oggi è il loro disco più completo: “APPRODO”, dove tentano di fondere la new wave of british heavy metal con il punk italiano, condendo il tutto con un sostanzioso utilizzo di arrangiamenti metal; spiccano sugli altri alcuni pezzi particolarmente anthemici: Provincia, Leggenda, Il Valico e AML. Le grafiche vengono affidate, come sempre, all’esperienza di Riccardo Parenti “KokeshiDesign”. Nel 2013, insieme al gruppo di amici de Gli Ultimi, realizzano un 7” split nel quale si coverizzano a vicenda, per la prima volta non ricorrono ad autoproduzione o coproduzione ma si affidano alle sapienti mani di Robertò, fucktotum di Hellnation Records. Nel 2014 esce la ristampa in vinile di “Fronte del Sacco”, per la nordica Mohican Tunes Records, in sole 300 copie numerate rosse. La prima fase targata “PLAKKAGGIO HC” si chiude Sabato 30 Agosto 2014, con l’ultimo concerto a Viterbo e con la dipartita di Lord Ceciroth, che trasferendosi in Sardegna persegue il suo ideale primario: la ricerca della perduta Atlantide. ChrisNunnoS e gAbbatH decidono di cambiare il monicker per rispetto e amicizia, cercando di lasciare intatti questi 10 anni di concerti e disagio concreto. La fase 2 viene inaugurata con l’ingresso in formazione di ValHell, e con la riduzione del nome a “PLAKKAGGIO”. Il debutto della nuova line-up è affidato a un 7” apripista intitolato “CDG”, acronimo di Cantina Del Gojo, un sotterraneo e bunkerizzato luogo nel viterbese dove i 3 della Provincia Sud hanno lasciato un pezzo di cuore. Ad Ottobre 2015 esce la prima fatica targata “PLAKKAGGIO”: ZIGGURATH. L’album si compone di 11 tracce che affrontano temi storici tra Valle Del Sacco e Mesopotamia, oltre alle classiche sferzate punk hc in vecchio stile. Il disco viene eccellentemente recensito da tantissime riviste del settore tra le quali Rumore e Blow Up Magazine. Lo Ziggurath toUr procede per mesi e continuerà a riversare tonnellate di oscuro metal punk lungo lo stivale. LINE UP: gAbbatH - Voce / Chitarra ChrisNunnoS - Basso ValHell - Batteria
I Colpi nascono nel 2014 a Palosco (Bergamo). Propongono un punk-rock caratterizzato da melodie coinvolgenti e liriche taglienti. Tutti i membri arrivano da esperienze maturate con altri gruppi. La formazione comprende Ren (chitarra/voce), Roger (basso) e Nik (batteria). Le prime idee hanno portato alla pubblicazione di un EP uscito e presentato a maggio 2016. La successiva attività live li ha visti condividere il palco con gruppi conosciuti e meno conosciuti della scena. A febbraio 2019 è attesa la pubblicazione di un album di 10 pezzi registrato nel dicembre 2018 presso Indiebox Music Hall.
LINE UP:
Ren - Chitarra e Voce Roger - Basso Nik - Batteria